it

Buzzati l’omerico

A cura di Fernanda Pessolano, Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza

«Quando oggi, su per le terribili strade dell’Izoard, vedemmo Bartali…» (p. 7).

«… che da solo inseguiva a rabbiose pedalate, tutto lordo di fango, gli angoli della bocca piegati in giù per la sofferenza dell’anima e del corpo – e Coppi era già passato da un pezzo, ormai stava arrampicando su per le estreme balze del valico – allora rinacque in noi, dopo trent’anni, un sentimento mai dimenticato». È il celebre attacco che Dino Buzzati scrisse per il Corriere della Sera il giorno della Cuneo-Pinerolo al Giro d’Italia 1949, paragonando Coppi ad Achille e Bartali a Ettore.

Ne è nato un libro d’arte: il testo di Buzzati, illustrato con incisioni originali in xilografia, calcolgrafia e litografia, confezionato con rilegature esclusive e personalizzate, su carta pregiata, pubblicato in tiratura limitata nel 2008 dalla Scuola del Libro di Urbino.

Altrimenti c’è “Dino Buzzati al Giro d’Italia” (Oscar Mondadori, 174 pagine, 12 euro).

 

Leave a Reply