A cura di Fernanda Pessolano, Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza
«Le Strade Zitte sono nate per pedalare nel paesaggio italiano, fuori dai luoghi battuti e dal traffico arrogante e fracassone» (dal progetto).
L’idea è di Paolo Tagliacarne e del suo Turbolento Thinkbike, un libero laboratorio di menti e polpacci, una scuola di manutenzione della bici e anche dell’esistenza, una miniera di iniziative e un patrimonio di esperienze, un sito internet in cui ispirarsi e anche inspirare. I contributi culturali (Guido Basilisco in bici) ed economici (in atto una campagna di crowdfunding) sono sempre ben accolti.