it

Tagliacarne il silenzioso

A cura di Fernanda Pessolano, Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza

«Le Strade Zitte sono nate per pedalare nel paesaggio italiano, fuori dai luoghi battuti e dal traffico arrogante e fracassone» (dal progetto).

Centottanta itinerari nella natura, nella solitudine, nel silenzio. Nati intorno a Milano, lungo il Naviglio e nel Parco del Ticino, moltiplicati sulle Alpi e sull’Appennino, tracciati da una parte all’altra dei mari (fino a farne un evento, dall’Adriatico al Tirreno il giorno del solstizio d’estate: la Chase the Sun), meno che secondari, anche meno che asfaltati, per tutelare e promuovere il nostro territorio.

L’idea è di Paolo Tagliacarne e del suo Turbolento Thinkbike, un libero laboratorio di menti e polpacci, una scuola di manutenzione della bici e anche dell’esistenza, una miniera di iniziative e un patrimonio di esperienze, un sito internet in cui ispirarsi e anche inspirare. I contributi culturali (Guido Basilisco in bici) ed economici (in atto una campagna di crowdfunding) sono sempre ben accolti.

 

 

Leave a Reply