Per me il giro fu la tappa di Oropa del 99. Dovevo prendere il treno per andare chissà dove, invece rimasi con altri 100 cristiani assiepati nel bar della stazione di Vercelli a guardare, in un piccola TV appesa per aria, Pantani, rincorrere il suo destino e la storia. Inutile dire che quel treno non lo presi mai.
Daniele Margara nasce a Vercelli. Dopo aver compiuto studi classici, fino al conseguimento della laurea in lettere moderne presso l’Università del Piemonte Orientale, si dedica all’illustrazione, influenzato sin da piccolo sia dall’arte classica nelle sue manifestazioni e stili più diversi, sia e soprattutto dalla cultura visiva legata allo skateboarding e alla musica hardcore punk. Ha come punto di riferimento artisti come VCJ, Jim Phillips, Ed Templeton e molti altri legati alle sottoculture urbane europee e americane. Ha all’attivo collaborazioni con magazine e pubblicazioni indipendenti, nonché una partecipazione attiva a festival legati all’illustrazione DIY. Ha collaborato e pubblicato per: De Agostini, White Star, Rinascente, Cycle! Magazine, Italian Indipendent. Il suo sito web è: www.danielemargara.com