A 6 anni vede Moser (che non sa nuotare) vincere una tappa del Giro d’Italia su un ponte di barche a Venezia. Un’epifania. Quaranta anni dopo, partendo da quell’episodio, scrive Storia e geografia del Giro d’Italia. Un libro che fa commuovere Aldo Grasso e Gianni Mura.
Giacomo Pellizzari è scrittore, giornalista, copywriter. Oltre a Storia e geografia del Giro d’Italia (UTET, 2017), ha pubblicato Ma chi te lo fa fare? Sogni e avventure di un ciclista sempre in salita (Fabbri Editore, 2014), Il carattere del ciclista (UTET, 2016), tradotto in Olanda e Germania, Gli italiani al Tour de France (UTET, 2018) e Generazione Peter Sagan (66thand2nd, 2019). Scrive su “Cyclist”, talvolta su “Peloton Magazine”. Sua la voce “Giro d’Italia” nel Libro dell’Anno Treccani 2017. Ha 4 bici, 2 figli e una chitarra elettrica. Il suo blog ciclistapericoloso.com.