Nasco nell’anno in cui Eddy Merckx vince il suo quarto Giro d’Italia e Felice Gimondi trionfa al Campionato del Mondo di Barcellona. Di meglio, non avrei potuto chiedere.
Paolo Bozzuto è docente di urbanistica al Politecnico di Milano, dove (insieme a Paolo Pileri) è responsabile dell’unità di ricerca “cTc – Cycling & Cycling Territories Laboratory” del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani. Studia il rapporto tra ciclismo, città e territorio; è autore dei libri: “Pro-cycling territory” (FrancoAngeli, 2016), “Atlante storico del ciclismo in Lombardia” (Maggioli, 2017) e “I velodromi. Storia, architettura e competizioni”(RCS-Il Corriere della Sera, 2018).