Davide Ferrari legge e interpreta per SenzaGiro brani di racconti, poesie e saggi in cui “passa una bicicletta”. Oggi legge una poesia di Claudio Sanfilippo, dedicata al Velodromo Vigorelli. E sempre al Vigorelli è dedicato il brano letto da Gino Cervi, tratto da un articolo di Mario Fossati, raccolto nella biografia scritta da Enrico Currò, Mario Fossati e la storia del giornalismo sportivo italiano (1945-2010) (Bolis Edizioni, 2018). Claudio Sanfilippo canta due sue canzoni: Pavesi detto l’Avocatt, ispirata alla figura di Eberardo Pavesi, narrata in un libro di Gianni Brera, Addio bicicletta! (1964); e Il volo di Coppi, che nasce dal libro di Gino Cervi e Giovanni Battistuzzi, Alfabeto Fausto Coppi. 99 racconti e una canzone (Ediciclo Editore, 2019).Continue Reading
Davide Ferrari legge e interpreta per SenzaGiro brani di racconti, poesie e saggi in cui “passa una bicicletta”. Una pagina de Il prete bello di Goffredo Parise, quella in cui gli amici Sergio e Cena si “dividono” una bicicletta Bianchi nuova, da corsa.Continue Reading
Davide Ferrari legge e interpreta per SenzaGiro brani di racconti, poesie e saggi in cui “passa una bicicletta”. C’è una poesia che forse più di tante altre rappresenta alla perfezione il piacere infantile e popolare di aspettare e di trepidare per una corsa in bicicletta, e anche la voglia che prende di buttarcisi dentro, di farne parte. L’ha scritta il grande Raffaello Baldini e s’intitola In bicicletta. Davide Ferrari qui ce la legge nella traduzione italiana, ma sotto potete trovare il testo originale, Em bycicleta, in romagnolo, nella variante baldiniana di Santarcangelo. Em bycicleta strisòun, Traguardo, zà, admèng i córr, ch’ ‘l’ènch’ ‘na bèla chéursa, sò ma Mountbèl, zò tla Marèccia, e’ Pózz, zò tl’Éus, i Zéss, sò ma la...Continue Reading
Davide Ferrari legge e interpreta per SenzaGiro brani di racconti, poesie e saggi in cui “passa una bicicletta”. Oggi SenzaGiro arriva a Rimini. E anche se il Residence Le Rose è stato raso al suolo, noi non possiamo dimenticarci delle “rose che attendevano Pantani, piene di spine e sole di dolore”. Come dicono i versi di questa poesia di Gianni D’Elia che si trova nella raccolta Trovatori, Einaudi, 2007.Continue Reading
Davide Ferrari legge e interpreta per SenzaGiro brani di racconti, poesie e saggi in cui “passa una bicicletta”. Siamo sempre in Sicilia e questa volta a portarci in canna è Gesualdo Bufalino. Il brano è tratto dal libro Museo d’ombre (Sellerio, 1982).Continue Reading