itenes

Tag

etna
13
Mag

Etna

ETNA di Albano Marcarini Possiamo affermare che dopo cinque tappe di piatto o quasi piatto, tenute in piedi solo dalla capacità narrativa dei nostri inviati, finalmente arriviamo alla prima grande salita? Sì, senza timore di smentita. In alto, fino ad ora si è arrivati solo in aeroplano, trasvolando dalla puszta alla Conca d’Oro. Adesso è il momento delle gambe. Si scala l’Etna, il più alto vulcano attivo “della placca euroasiatica”, tanto per metterla giù alla Piero Angela. E per la prima volta al Giro, non dal versante sud, dalla parte di Catania, bensì da nord, da Linguaglossa là dove i pini e le betulle – mai giunte così in basso in Europa – prendono il posto delle odorose ginestre. Si...
Continue Reading
10
Mag

Sulla Strada: Etna

SenzaGiro ha i suoi inviati. Abbiamo chiesto a chi può in questo momento andare sulle strade del SenzaGiro di raccontarci, con un video-selfie, i luoghi dove sarebbe dovuto passare la corsa: la partenza o l’arrivo, o una strada, una salita, un lungomare, una piazza. Sono i “segnaposto” SenzaGiro e ci parlano di storie e di luoghi diversi, anche lontani dal ciclismo agonistico, ma che tirano un filo rosso, o forse rosa, lungo le strade del Giro. Oggi incontriamo Stefano Branca, direttore dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nostro “inviato” a Piano Provenzano, versante settentrionale dell’Etna.
Continue Reading