Izoard di Albano Marcarini Dei due, il versante sud dell’Izoard è il più impegnativo. La pendenza media è del 7.2%, con una punta del 14%, contro i 5.9% e una punta del 9.9% del versante nord. Fissiamo la partenza al bivio di L’Esteyre (alt. 1353), dove dalla strada del valico (D 902), distante 14.2 km, si stacca la diramazione (D 947) per il Queyras. D’impeto si guadagna la soglia del vallone d’Arvieux, ma è bene non forzare. La segnaletica informa, ogni chilometro, delle pendenze da affrontare. Si risale il versante fra prati e macchie di bosco. Superati i 1400 metri d’altezza e raggiunte le poche case di La Cassière, si ha un momento di respiro: un rettifilo pianeggiante inquadra la...Continue Reading