it

Tag

luigi malabrocca
29
Mag

Sulla strada: dietro a un covone di fieno

SenzaGiro ha i suoi inviati. Abbiamo chiesto a chi può in questo momento andare sulle strade del SenzaGiro di raccontarci, con un video-selfie, i luoghi dove sarebbe dovuto passare la corsa: la partenza o l’arrivo, o una strada, una salita, un lungomare, una piazza. Sono i “segnaposto” SenzaGiro e ci parlano di storie e di luoghi diversi, anche lontani dal ciclismo agonistico, ma che tirano un filo rosso, o forse rosa, lungo le strade del Giro. Si era nascosta, per lasciar passare davanti tutti gli altri: ma noi l’abbiamo trovata lo stesso. Lei è Serena Malabrocca, la nipote di Luigi Malabrocca, la mitica “maglia nera” dei Giri dei primo dopoguerra. Quest’anno, il 22 giugno prossimo, si festeggia il Centenario dell’inimitabile...
Continue Reading
20
Mag

Lauciello l’ultimo

A cura di Fernanda Pessolano, Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza «E indovinate un po’ chi fu l’ultimo degli ultimi?» (pag. 67). Rovesciò i risultati, capovolse la classifica. L’ultimo non è forse il primo a cominciare dal fondo, dal basso, da zero, da un altro punto di vista? Fu la rivoluzione a pedali di Luigi Malabrocca, quello che ai tempi di Bartali e Coppi correva per arrivare primo ma fra gli ultimi, quello che così guadagnava le collette degli sportivi, quello che inventò la gloria, il mito, la leggenda della maglia nera. Roberto Lauciello, da un soggetto di Giacomo Ravelli, è l’autore di testi e disegni per la graphic novel “Malabrocca – un uomo solo… al fondo” (ReNoir, 114 pagine, 14,90...
Continue Reading