A cura di: Alessio Stefano Berti DUALISMI I dualismi, nel mondo del ciclismo, hanno sempre affascinato e diviso il popolo dei tifosi. Li hanno fatti discutere, innamorare, schierare gli uni contro gli altri, arrivando a coinvolgere anche coloro che del ciclismo non hanno mai fatto una ragione di vita. Giovanni Gerbi e Carlo Galetti, nel primo decennio del ‘900, misero in piedi una sfida memorabile attraverso la Pianura Padana solo per dimostrare a tutti chi dei due fosse il più forte (e anche per le mille lire dell’epoca in palio…). Poi a dividere l’Italia arrivarono Coppi e Bartali, scomodando addirittura la politica e la religione. A seguire venne la volta di Anquetil e Poulidor, quindi quella di Gimondi e Merckx....Continue Reading